WhatsApp fa un aggiornamento contro l’hackeraggio su larga scala
Tim Bradshaw del Financial Times spiega come il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook sia stato attaccato da hacker installando da remoto software di sorveglianza. È stato consigliato a circa 1,5 miliardi di utenti di aggiornare le proprie app per assicurare che fosse installato un aggiornamento della sicurezza dell’applicazione.
L’hackeraggio potrebbe permettere il controllo della fotocamera o del microfono, permettendo così un attacco targettizzato. Una compagnia di sicurezza israeliana conosciuta come NSO Group potrebbe essere l’autrice di questi attacchi. Grazie ad una semplice chiamata è possibile hackerare uno smartphone e controllarne le funzionalità. Ad oggi non si conosce la durata dell’hackeraggio, ma sicuramente è stato usato per controllare lo smartphone di un avvocato dei diritti umani nel Regno Unito.