Una breve storia del Big Mac di McDonald's
Il Big Mac di McDonald's è stato visto come un'idea rivoluzionaria quando Jim Delligatti lo ha inventato nel 1965 nella zona di Pittscurgh ed è diventato poi un prodotto a diffusione nazionale nel 1968. L'hamburger è diventato nel tempo il menu di punta e la ragione della della catena di ristorazione.
Jim Delligatti è morto il 28 novembre scorso a 98 anni.
La ricetta del Big Mac non è cambiata molto nel corso degli anni, ma il prezzo si; in origine costava solo 45 centesimi, mentre ora può arrivare fino a cinque dollari. Il Big Mac è stato visto come rivoluzionario, innovando il classico hamburger e patatine fritte della maggior parte delle catene di fast food.
Non ci volle molto tempo perché il doppio Decker diventasse una voce nel menu di McDonald's. Anche le pubblicità del Cheesburger sono state tra le campagne pubblicitarie più iconiche, con l'utilizzo dei famosi giocatori di basket Michael Jordan e Larry Bird nel 1993.
Negli ultimi anni la fama del Big Mac però è scesa, facendo fatica a convincere i clienti delle catene rivali, percepite come più sane; in realtà solo uno su cinque tra i millennials ha provato il Big Mac. L'azienda sta testando una variante più piccola e più grande del Big Mac, in ogni caso sia che questa nuova versione abbia più o meno successo, il Big Mac sarà sempre ricordato come un'icona per gli hamburger nel mondo.