Un operatore finanziario spiega perché compra obbligazioni

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 07 Febbraio 2017


Todd Colvin di Ambrosino Brothers è un rialzista nel mercato obbligazionario. Parla di transazioni di tesoreria con Brian Sullivan. Quello che sta accadendo nei mercati monetari, di alcuni delle materie prime e anche nei mercati valutari sono tutte conseguenze delle condizioni degli alti tassi posti dalla Federal Reserve e dall' esplosiva economia basata sulle nuove politiche di Donald Trump.

Il mercato dei titoli del Tesoro decennale Usa è ugualmente influenzato da tali fattori, non molto tempo fa i suoi rendimenti hanno raggiunto il 2.6% rimanendo poi bloccati a 2,50% Questa settimana è cruciale poiché si potrebbero verificare cambiamenti che condizioneranno il mercato obbligazionario. I dati del primo trimestre dovrebbero essere molto robusti con l'obiettivo principale di vedere una vera e propria crescita del rendimento delle obbligazioni.

Considerando il punto di vista della tendenza, il periodo di alti rendimenti è terminato e ci si dovrebbe aspettare un declino verso il basso, non solo negli USA ma anche in Europa. Bisognerebbe tenere però anche in considerazione che nell'arco del primo trimestre sono in programma diverse riunioni delle banche centrali e che il risultato di questi incontri potrebbe però stravolgere tutte le aspettative.

I rischi nel possedere obbligazioni sono derivati dal boom economico, dal movimento degli investimenti da reddito fisso a settori con più prospettive di ritorno ma il rischio reale è rappresentato dalla “vera” crescita dei rendimenti. Inoltre, la volatilità del mercato sta calcolando in maniera erronea tutti i potenziali cambiamenti che stanno forse per accadere.