Si tratta di una normale correzione del mercato in rialzo

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 05 Febbraio 2018


Gabriela Santos, J.P. Morgan Funds strategist del mercato globale, e Jeremy Zirin, capo della strategia di investimento di UBS, Americas, discutono le loro strategie di investimento durante la caduta del mercato.
Jeremy Zirin ritiene che il brusco andamento che si è registrato di recente sia solo una correzione di mercato.

Nelle prime tre settimane dell’anno si sono registrati rialzi degli utili oltre il 7% e dall’elezione del presidente Donald Trump il mercato è salito del 35%. Infine in due anni il mercato si è alzato del 50%. È naturale quindi che il mercato si sia abbassato così all’improvviso dopo una crescita costante.
Secondo le statistiche quando l’indice S&P 500 continua ad alzarsi, si registrano in un anno almeno due sedute in cui il mercato storna del 2% per riaggiustare il suo andamento. Ovviamente è difficile distinguere un aggiustamento dall’inizio di un declino generale dei mercati alla fine del ciclo economico, ma Zirin davvero non ritiene che sia questo il caso in cui ci troviamo ora.


Gabriela Santos,
strategist di fondi del mercato globale per JP Morgan, ritiene che sia normale un abbassamento generale dei mercati. In un anno infatti si potrebbe registrare un calo del 10% e rientrerebbe comunque nella normalità. Affinché infatti il mercato si trasformi da “bull market” a “bear market” è necessario un cambiamento radicale del mercato. Solamente quando si intravede una recessione all’orizzonte allora si può iniziare a correre ai ripari da un mercato che inizia a scendere. Oggi il mercato, nonostante il crollo odierno, non mostra segnali negativi a venire.


Zirin ritiene che la Fed intervenga a gamba tesa nel mercato
solamente nel momento in cui percepisce l’inflazione come un problema serio per l’economia globale. Ad oggi l’andamento dell’inflazione è sotto controllo e dato questo presupposto, si può ritenere che la Fed non reagirà in modo troppo aggressivo nel mercato nei prossimi trimestri.


Santos infine ci parla delle aspettative di utili
che per quest’anno sono molto solide e si aggirano intorno al 16%. Dopo il taglio fiscale ovviamente si è registrata una forte crescita, ma bisogna sottolineare che i ricavi sono stabili e cresceranno del 8%.