Si spiega l'acquisto di Standard Life di Aberdeen
Madison Marriage di FTFM e Alan Livsey di Lex spiegano come la fusione sia una risposta difensiva necessaria in questo settore. La gestione attiva degli investimenti è stata messa in discussione dal basso costo dei prodotti come più semplicemente i "passivi" ETF e index tracker.
La motivazione principale per la fusione di entrambe le società potrebbe essere riassunta dalla necessità di tagliare i costi, dal momento che negli ultimi quattro anni, Aberdeen ha avuto un deflusso di 105 miliardi di sterline e anche Standard Life ha sostenuto nel corso dell'ultimo anno problemi di performance.
Entro la fine del 2018 dovrebbero aver generato 200 milioni di sterline di risparmi sui costi annuali, oltre a ulteriori 340 milioni di sterline in costi di ristrutturazione e di ridondanza. Quindi potrebbero passare 3 anni prima di vedere tutti i benefici derivanti dalla fusione.
La maggior parte degli analisti ritengono che la fusione sia una strategia di difesa dalla pressione, della crescita costante, di investire nei 'passivi', come anche la forte influenza del gruppo Vanguard che è stato il migliore gestore di vendita di beni del 2016.
Un altro fattore molto importanti per il successo della fusione è quello di essere in grado di ridurre i costi e le spese e costruire 'scala' delle loro economie combinate, per essere competitivi con le grandi società statunitensi.
La fusione permetterà di condividere la spinta commerciale, gli uffici per la gestione operativa, i gestori di fondi e di distribuire tutti i loro costi sulle attività, per migliorare la loro redditività. Anche se questi miglioramenti andranno a discapito del numero dei dipendenti richiesti dalla nuova società.