"Sell In May And Go Away": vendere e andartene via nel mese di maggio?
"Sell In May And Go Away": questo modo di dire è una buon consiglio per gli investimenti? Erin Gibbs di S&P Global e Matt Maley di Miller Tabak ne discutono con Brian Sullivan.
Miller Tabak chiaramente condanna l'uso del mito comune utilizzato in passato "Vendi in maggio e vai via" (Sell In May And Go Away) perché non si applica ai movimenti del mercato di oggi, chiaramente dimostrato analizzando il grafico dei movimento dell'S&P 500 del passato. Le decisioni degli operatori dovrebbero essere basate su fondamentali e dati tecnici di un periodo specifico e non fare affidamento sulle scadenze dettate dal passato.
Erin Gibbs pensa che sia vero visto che in media il mercato tende a scendere durante i mesi estivi ma ci sono diversi indicatori macroeconomici che devono essere presi in considerazione.
Se questi sono positivi a fine aprile, il mercato tende ad aumentare e gli investitori non dovrebbero considerare di vendere le loro azioni, mentre se questi indicatori sono negativi, si dovrebbero esaminare anche l'ISM , il CPI e l'indice di fiducia dei consumatori; se questa analisi risultasse invece poco positiva la probabilità di un rendimento negativo per i mesi estivi è elevata. In questo momento il mercato sembra ancora positivo e gli investitori per ora dovrebbe tenere le azioni in portafoglio.