Ray Dalio riflette sulla politica monetaria

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 23 Gennaio 2018


Ray Dalio, di Bridgewater Associates, ritiene che detenere liquidità oggi sia una cattiva idea. Infatti i mercati potrebbero trovarsi nella fase finale del ciclo economico e un cambiamento nei tassi di interesse potrebbe determinare un mercato in ribasso.
Ora ci troviamo in un periodo d’oro per l’economia americana, ma anche per quella globale: l’inflazione non è un problema, la crescita è buona e anche il resto sembra avere un buon andamento.

Con i cambiamenti nel campo fiscale si avrà una grande spinta verso l’alto per l’economia. Secondo Dalio verremo inondati dalla liquidità poiché sia le banche che gli investitori oggi ne possiedono parecchio.
La vera domanda è: come reagiranno la banca centrale e le altre banche commerciali?

Sicuramente è molto difficile stabilire con precisione la politica monetaria e in particolare è difficile stabilirla ora a causa dei tassi di interesse che si trovano ad un livello piuttosto basso che influenzano l’andamento di tutti i beni.
Stiamo entrando oggi nell’ultima parte del ciclo economico che potrebbe avere una durata variabile, forse un anno.

Il punto fondamentale oggi è quello di decidere una politica monetaria che sia la più accurata possibile.
La Fed dovrebbe capire quanto la sua azione andrà a stimolare l’economia e dovrà lasciar perdere l’inflazione perché ci sono altri problemi di cui occuparsi che hanno un effetto maggiore. Nelle sue scelte la Fed dovrà considerare gli effetti che si ripercuoteranno sul prezzo dei beni e sull’attività economica. Non si può rialzare i tassi di interesse senza colpire anche il mercato dei beni.