Questo visore consente ai ciechi di vedere

Innovazione e Tecnologia / Wall Street Journal / 15 Febbraio 2017


Il dispositivo di nuova generazione eSight, può migliorare la visione per molte persone legalmente cieche. Geoffrey A. Fowler ne discute le potenzialità con Yvonne Felix, un artista cieca e sostenitrice della tecnologia.


La vita di Yvonne Felix è cambiata da quando usa eSight. Come 1,3 milioni di americani legalmente ciechi Yvonne può vedere qualcosa, ma non abbastanza da poter lavorare in un ufficio o di viaggiare da sola. I suoi occhi sono solo in grado di vedere un mondo molto sfuocato, ma eSight può compensare, per gran parte, ciò che i suoi occhi non possono fare da soli. Quattro anni fa Yvonne ha provato un prototipo di eSight e ora è la portavoce dell'azienda. Indossa la terza generazione di eSight, più piccolo, più leggero e con un più ampio campo visivo.

ESight è la combinazione di due tecnologie d'avanguardia, i due schermi che, come un sistema di VR pongono le immagini davanti agli occhi della gente e di un sistema AR frontale che cattura il mondo che lo circonda. La batteria di eSight dura circa sei ore e mezza e si trova in un controllore che può essere utilizzato per vedere il mondo in AR, Yvonne può inoltre controllare la luminosità e le dimensioni di quello che vede e fissare un immagine se vuole soffermarsi sui dettagli.

ESight è stato efficace per tre quarti delle persone che l'hanno sperimentato. Ne sono stati venduti circa un migliaio e l'ultimo modello ha un costo di 10 mila dollari. Anche se il dispositivo è dotato di autorizzazione FDA classe 1, la maggior parte delle assicurazioni sulla salute non ne coprono ancora la spesa.