Quanto è sicuro il tuo viso? Dubbi sulla sicurezza del riconoscimento facciale
Tom Grissen, CEO di Daon, spiega come la tecnologia biometrica possa migliorare la sicurezza dei dispositivi mobili. Apple ha introdotto il Face ID nella sua ultima creazione e molte persone si chiedono quanto sia sicuro rispetto ad altri modi di salvaguardare il proprio device.
Tom Grissen ritiene che questa tecnologia sia valida, soprattutto dopo essere stata sperimentata in ogni parte del mondo, e ritiene inoltre che sia molto più sicura di un pin o una password. Le persone non sono organizzate per quanto riguarda la creazione di password e per questa ragione è più facile violarle e usare i dati personali contro gli utenti. Touch ID, introdotto nel 2013, ha rivoluzionato il modo di proteggere i dati perché con questo modello risulta molto più complesso commettere una frode; lo stesso vale per il face ID.
Molte persone sono preoccupate del fatto che la polizia o qualunque altra persona semplicemente mettendo il cellulare davanti all'immagine del viso del proprietario possa sbloccarlo. Nel sistema di riconoscimento facciale è presente una “liveness detection” ovvero la “vitalità dell'impronta”, un sistema che è in grado di stabilire se si tratta, nel caso di impronte digitali, di una riproduzione o dell’originale. Ovviamente questo sistema non è impeccabile e come tutti i sistemi di sicurezza sarà sicuramente oggetto di tentativi di violazione.