Proiezioni 3D che galleggiano nell'aria

Innovazione e Tecnologia / BBC News / 18 Febbraio 2018


Un laser a colori e particelle di polvere vengono utilizzate per creare immagini che galleggiano nell'aria.
I ricercatori della Brigham Young University lo hanno soprannominato “progetto Princess Leia”; il progetto è ispirato alla proiezione del film originale di Star Wars, sebbene attualmente le immagini siano molto più piccole rispetto a come vengono mostrate nei film.

Utilizzando un “raggio a trazione” una singola particella di polvere può essere intrappolata e spostata a piacimento. Un laser colorato è utilizzato per illuminare di luce la particella dandogli il coloro desiderato. Il processo è effettuato così velocemente che l’occhio umano riesce solo a vedere l’immagine in movimento.

Grazie a questa tecnologia è possibile proiettare immagini, video e live. Con un ologramma si possono mostrare tutti i dettagli, ma lo schermo è delimitato dalle dimensioni della stanza. Grazie a questa nuova tecnologia invece si otterrà un’immagine che è indipendente da ogni schermo.
Il display è prodotto con parti meccaniche molto economiche come ad esempio il laser utilizzato per i player blu-ray e particelle di polvere.

Una sola particella è utilizzata quindi le immagini realizzate sono molto piccole; potranno aumentare la complessità solo in futuro quando questa tecnologia si sarà sviluppata.
I ricercatori sognano di creare display a grandezza umana in futuro che possano essere controllati con il tocco. Questa possibilità aiuterebbe moltissimo le operazioni chirurgiche che in questo modo sarebbero sperimentate prima di essere utilizzate direttamente sul paziente.