Prato: la città che trasforma i rifiuti in vestiti

Macroeconomia e Politica / BBC News / 16 Dicembre 2020


La moda è una delle industrie più inquinanti al mondo. Ma nella piccola città italiana di Prato è stato creato un metodo per trasformare i vecchi scarti di abbigliamento in nuovi vestiti, in particolare maglieria e lana. Il distretto industriale di Prato è composto da una serie di imprese specializzate in una parte del processo totale di riciclo dei vestiti. Attualmente, Prato processa il 15% di tutti i vestiti riciclati nel mondo.

I vestiti vengono divisi per colore e materiale. Poi i vestiti vengono inseriti in una macchina che elimina le impurità della stoffa; in seguito vengono lavati e sminuzzati fino a che non diventano fibre soffici modellabili. La sostenibilità è un tema sempre più rilevante per le aziende che, se prima non si rivolgevano a compagnie di riciclo per la produzione dei loro capi, oggi fanno leva su questi processi per sponsorizzare i loro prodotti.