Potrebbe Brexit portare ad un'Irlanda unita?
Fergal Keane della BBC va da Belfast a Cork per capire che effetto ha Brexit sul futuro dell'isola.
Brexit sta creando un'atmosfera di incertezza, riportando a galla l'amaro ricordo dei conflitti tra l'Irlanda del Nord e l'Irlanda durati più di 30 anni e che hanno causato l'uccisione di più di 3500 persone, alla ricerca dell'indipendenza .
Oggi il paesaggio sul confine delle due nazioni è molto differente da allora, è privo di corpi militari e di elicotteri che pattugliano l'area.
Qualcuno crede che un'eventuale ripristino del rigido confine causerà risentimenti da parte di gruppi della popolazione irlandese, mentre un piccolo numero di dissidenti repubblicani stanno ancora svolgendo una campagna armata.
A Belfast l'unione dell'ordine arancione si chiede se Brexit potrebbe portare ad un'Irlanda unita ma i tempi dell'incertezza sono alle porte, con la speranza che qualunque decisione sarà presa non causerà un insorta di violenza. A Dublino si spera di riportare il “Nord” in Europa se l'Irlanda si unirà.
Il senatore Michael McDowell, ex ministro della giustizia, ritiene che esista una reale possibilità per un Irlanda unita grazie ai presenti interessi economici di entrambe le parti. Mentre a Cork, un'Irlanda unita non è la principale priorità delle persone in quanto la gente è più preoccupata a risolvere i problemi quotidiani del Paese e non la considera come una eventualità che possa interessarli direttamente.
Di conseguenza la sfida dei colloqui di Brexit sono cruciali per creare un'essenziale stabilità e una vera riconciliazione.