Perché preoccuparsi delle obbligazioni?
John Authers spiega l'importanza dei crescenti rendimenti dei titoli del Tesoro e una possibile fine della tendenza di lunga durata della finanza.
Si sta leggendo parecchio in merito al rialzo dei rendimenti obbligazionari a 10 anni, ma la domanda che davvero interessa è: perché questo sta accadendo?
Questo andamento rappresenta il più durevole e più importante trend nella finanza globale. Dal 1985 il trend del rendimento del Tesoro a 10 anni è stato stabilmente decrescente. Questo declino stabile ormai è diventato un dato fisso per molte delle persone che lavorano nella finanza e nel campo del mercato.
Oggi l’andamento è stato finalmente spezzato e molte persone non sanno come comportarsi. Ma perché è sceso così tanto in tutti questi anni? In primo luogo soprattutto a causa dell’inflazione che mostra un andamento molto simile a quello del rendimento del Tesoro.
Se l’inflazione è bassa, è normale aspettarsi un rendimento inferiore anche per quanto riguarda le obbligazioni. Il fatto che il rendimento si stia alzando potrebbe voler significare che avremo a che fare con una maggiore inflazione in futuro.
Una correlazione simile è stata individuata anche per quanto riguarda i rendimenti dei dividendi che cresceranno in contemporanea con i rendimenti del Tesoro.