Perché il pollo è così economico?

Mercati e Indici Finanziari / The Economist / 28 Marzo 2019


La gente mangia circa 65 miliardi di polli all'anno. Nonostante sia la carne più consumata al mondo, sembra che il prezzo del pollo sia diminuito drasticamente. Ad oggi, il numero di polli ha raggiunto i 23 miliardi: dieci volte più di qualsiasi altro volatile. La fattoria di David Speller ha attuato una “rivoluzione” nel campo dell’allevamento dei polli, introducendo l’uso di monitor CCTV e CO2 nei capannoni dei pollai. Speller lavora come consulente supervisionando la raccolta di circa 3 milioni di polli nel Regno Unito.

I polli furono addomesticati per la prima volta oltre 8000 anni fa, ma fu solo negli anni '40 del Novecento che furono compiuti i maggiori sforzi per creare una super razza. Oggi il ciclo vitale dei polli da carne, polli allevati esclusivamente per la loro carne, è interamente organizzato. Oggi i polli crescono più velocemente e più grandi che mai, possono solo vivere supportati dalla tecnologia umana e sono molto diversi rispetto agli anni ‘50: ora sono quattro volte più grandi.

Un pollo da cortile può vivere fino a 10 anni mostrando l'enorme cambiamento evolutivo, tuttavia l'allevamento selettivo su scala globale ha un costo: se i polli vivono oltre la loro vita pianificata, sviluppano enormi problemi medici. Sono forti le preoccupazioni derivanti dal fatto che questa industria si basi su un pool genetico sempre più ristretto.

Alcune persone vogliono creare una vita migliore per i polli da carne che sono normalmente privi di antibiotici, ormoni e altre sostanze chimiche sintetiche, al contrario dei volatili ruspanti che hanno più accesso alle piste aperte. L'agricoltura biologica potrebbe offrire agli animali una maggiore qualità della vita, ma i consumatori sono in gran parte guidati dai costi e in un supermercato medio del Regno Unito, un pollo allevato intensivamente costa parecchie volte meno rispetto ai suoi cugini ruspanti o biologici.

Fino a quando gli acquirenti vogliono pollo a buon mercato e abbondante, continueranno ad essere allevati sempre più intensamente.