Pechino: lotta alle disuguaglianze sociali

Macroeconomia e Politica / Financial Times / 31 Ottobre 2017


Quando Xi Jinping, capo della Cina, si è recato a Shanghai questa settimana, non ha visitato il mercato azionario o altri luoghi economicamente rilevanti, preferendo invece visitare luoghi dolorosi della fondazione del partito comunista. La visita sta aiutando gli investitori a trovare tematiche significative per capire la politica futura di Xi.

Alcuni analisti ritengono che il denominatore comune sta nel fatto che Pechino vuole restringere le disuguaglianze sociali. La frase chiave del discorso di Xi Jingping, dice l’economista Shen Jianguang, è stato il suo appello ad una maggiore attenzione ai disequilibri e ad uno sviluppo inadeguato da parte della Cina.

L’esortazione è volta ad ottenere un maggior sforzo di chiudere il gap del reddito in parte migliorando le qualità della vita delle persone che spesso si trovano in condizioni di povertà, circa 680 milioni di persone, in parte migliorando la cura della persona e le coperture assicurative. 

Nel suo discorso Xi ha accennato al fatto di trattare l’ambiente esattamente come trattiamo le nostre vite e ha menzionato la parola “green” 15 volte.