Opec avverte il picco della domanda del petrolio nel 2029

Mercati e Indici Finanziari / Financial Times / 08 Novembre 2016


L'Opec, Organization of the Petroleum Exporting Countries, ritiene che la domanda di petrolio potrebbe raggiungere il suo picco entro 13 anni se gli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi saranno pienamente attuati.
I 14 membri dell'OPEC dipendono fortemente dalle entrate di energia: l'insieme del gruppo pompa più di un terzo delle forniture mondiali di petrolio ed hanno già dovuto affrontare una prolungata crisi dei prezzi del petrolio.

L'accordo sul clima COP21 avvenuto a Parigi lo scorso dicembre, ha lo scopo di evitare che le temperature medie globali salgano più di 2°C al di sopra dei livelli pre-industriali. Ogni paese dovrà individualmente farsi carico di limitare le emissioni di gas che provocano l'effetto serra.
L'OPEC ha previsto un continuo aumento della domanda di greggio almeno fino al 2040, mentre se l'obiettivo COP21 sarà raggiunto, il picco della domanda di petrolio sarà raggiunto nel 2029 con circa 100,9 milioni di barili al giorno, riducendosi a 98,3 m b/g entro il 2040.

Il ministro dell'energia dell'Arabia Saudita ritiene che la domanda continuerà a crescere nonostante qualsiasi sforzo fatto nel frenare il cambiamento climatico. Ma con l'entrata in vigore dell'accordo COP21 in tempi record e la possibilità di un aggiornamento sugli impegni climatici nella prossima settimana, il futuro della domanda di petrolio sarà finalmente predefinita.