Nuovo missile nordcoreano minaccia tutti gli Stati Uniti nel suo raggio d'azione
La Corea del Nord afferma di aver testato con successo un nuovo tipo di missile balistico intercontinentale (ICBM) che può raggiungere tutti i punti degli Stati Uniti continentali. La televisione di Stato ha detto che Pyongyang ha finalmente raggiunto la sua missione di diventare uno “Stato nucleare”.
Il missile è stato lanciato da Pyongsong, a nord della capitale, per poi viaggiare attraverso il Mare del Giapppone per meno di un’ora.
Il Presidente Trump ha risposto al test nordcoreano dicendo che l’America si occuperà e gestirà assolutamente la situazione. La prospettiva è completamente opposta sul fronte nordcoreano dove le interviste mostrano un forte supporto per l’azione e per lo sviluppo nucleare di Pyongyang.
Il governo cinese ha invece dichiarato di avere grandi preoccupazioni in merito ai recenti lanci missilistici. Ha inoltre chiesto alla Corea del Nord, storico alleato della Cina, di fermare i test e stabilizzare la regione. La risposta di Pechino a questo punto sembra piuttosto blanda, non è supportata da una vera e propria convinzione e sembra piuttosto una risposta d’obbligo da parte del governo cinese.
La Cina dall’altro lato sta subendo delle forti pressioni economiche da parte del Presidente statunitense Trump che nel recente tour in Asia ha puntato alla stipulazione di accordi in campo economico. Ora la Cina appare fermamente decisa a seguire le decisioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Il Presidente Trump è stato molto chiaro dichiarando che non avrebbe permesso alla Corea del Nord di proseguire lo sviluppo nucleare contro gli Stati Uniti.
Oggi la Corea del Nord mostra di avere ancora molto da sviluppare in termini di missili nucleari, ma lo sviluppo che è riuscita a portare avanti in così poco tempo stupisce gli esperti.