Market Outlook 2017: le attese per gli investitori

Idee e Strategie di Investimento / Financial Times / 13 Dicembre 2016


Roger Blitz di FT e Luca Paolini, Chief Strategist-capo strategist presso Pictet Asset Management, parlano di mercati finanziari e di previsioni per il prossimo anno.


Luca Paolini dice che la Fed ha previsto per il 2017 due aumenti dei tassi
e che sta attivando un piano di restringimento monetario abbastanza sostenuto. Negli ultimi mesi l'aspettativa sulla Fed per un rialzo dei rendimenti a lungo termine è aumentata anche oltre la stima della Fed, anche se l'anno prossimo non considera questo ultimo periodo.

C'è un trend positivo in termini di inflazione, l'aumento dei prezzi del petrolio, per esempio e una accelerazione della crescita dei salari, sono tutti elementi di una tipica circostanza che porterà un aumento degli utili, dei profitti globali e la crescita del GDP.
Nel 2017 vi è un'alta probabilità di vedere una crescita degli utili tra il 10 e il 15%.

C'è già stata una correzione massiccia nel mercato obbligazionario, poiché si sono già viste molte notizie negative su questo argomento così che non ci saranno molti cambiamenti nel prossimo anno. Il dollaro potrebbe salire per ulteriori 3 o 6 mesi, ma l'eccesso di liquidità del dollaro ha già raggiunto il suo culmine nel 2016 e ci si aspetta un deterioramento.

L'anno prossimo non sarà facile per i mercati poiché vedrà il rialzo dei profitti da un lato e la diminuzione della valutazione dall'altro. Un potenziale molto più alto di guadagno per il 2017 potrebbe invece essere trovato in Giappone, Corea e alcuni mercati emergenti, oppure nelle obbligazioni messicane.