Macron è vittorioso nelle presidenziali francesi
Emmanuel Macron ha battuto decisamente il suo avversario nazionalista Marine LePen diventando presidente della Francia. Ben Hall del FT spiega che il centrista indipendente ora deve affronta un compito difficile, guidare i cittadini che sono profondamente divisi.
La Francia ha appena eletto il suo più giovane presidente, il 39enne Emmanuel Macron. Il centrista indipendente ha decisamente vinto contro Marine Le Pen con il 66% dei voti a suo favore.
I valori di Macron per un Europa unita, a favore del business e di un governo liberale sociale hanno dominato quelli della populista di estrema destra che voleva spingere la Francia fuori dall'euro, imporre barriere protezionistiche e ridurre drasticamente l'immigrazione.
Il presidente appena eletto ha annunciato ai francesi che li servirà restando fedele ai principi della repubblica di libertà, parità e fraternità.
Macron si sta facendo carico di un paese profondamente diviso in cui vede la destra vincere quasi 11 milioni di voti e Marine Le Pen ancora devota a continuare la sua battaglia contro i globalisti.
La Francia sosterrà le elezioni da parte dell'assemblea nazionale a giugno e Macron deve conquistare la maggioranza per continuare il suo mandato, mentre Le Pen e il partito di centro destra cercheranno di fermarlo. Nel frattempo Macron ha ripetutamente sottolineato l'immenso compito che ha davanti a se ed il suo desiderio di assicurarsi che non ci sarà più motivo per votare gli estremisti.