Macron e Le Pen condidati al ballottaggio francese
Il quadro politico europeo manifesta ormai da tempo la necessità di un forte cambiamento con la sconfitta di una vecchia politica e l'avvio di una fase decisamente diversa.
Il segnale forte era arrivato con la sconfitta di David Cameron nel referendum britannico che ha sancito la'uscita dalla Unione Europea del Regno Unito. l'8 giugno la Gran Bretagna tornerà alle urne per meglio identificare la composizione del parlamento.
In Olanda, poche settimane fa, l'ondata anti-europeista era stata fermata e la conferma sembra oggi chiara con la vittoria di Emmanuel Macron - 29,3% - (En Marche! la France) nel primo turno e l'uscita di scena dei socialisti il cui candidato Hamon - 6,3% - è arrivato solo quinto.
Lo scontro finale sarà comunque con la candidata del Front National Marine Le Pen - 21,4% - nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il 7 maggio prossimo. Anche in questo caso la destra storica di Fillion - 19,9% - ha dovuto lasciare spazio a quella più estrema della famiglia Le Pen.
Ottenendo i migliori risultati e qualificandosi per il ballottaggio, Emmanuel Macron e Marine Le Pen aprono una nuova pagina della politica francese con le formazioni di socialisti e destra neogollista fuori dal tavolo, almeno in questa fase ...