Le macchine protagoniste dello show automobilistico di Shanghai 2017
Da supercars elettriche ad un SUV il cui nome ha un'impressionante somiglianza con il presidente degli USA Donald Trump, il più grande mercato automobilistico mondiale è esposto a Shanghai, il cui focus è centrato sulle automobili elettriche.
La Cina rimane un fabbricante automobilistico mondiale cruciale, da cui dipende sempre più per i propri ricavi e profitti. L'Audi e-tron Sportback sarà prodotta nel 2019, dice la società, dispone di telecamere invece di specchietti retrovisori laterali e ha sostituito le maniglie delle portiere con sensori. Quest'auto e il modello S di Tesla, rendono il pubblico consapevole che le vetture elettriche sono anche straordinariamente tecnologiche.
La Cina ha venduto più di dieci milioni di automobili elettriche l'anno scorso ed ora le aziende cinesi stanno puntando sul mercato estero, anche se devono ancora scrollarsi di dosso la loro reputazione di costruttori di auto secondarie a buon mercato.
Una delle sue più grandi speranze è GAC Trumpchi, l'auto non ha nulla a che fare con il presidente degli Stati Uniti Trump e tra due anni quando l'automobile sarà in vendita in America la compagnia potrebbe anche decidere di cambiare il suo nome.
Changan, uno dei più grandi produttori di automobili in Cina in joint venture con Ford, ha costruito Concept Car, un veicolo con un motore elettrico che permette all'auto di essere guidata lateralmente per parcheggiare più facilmente.
NIO, uno sturt-up cinese, sfida la reputazione di Tesla sulla velocità. L'autodromo NextEV NIO EP9 lo scorso anno in Germania è stato dichiarato il veicolo più veloce del suo genere.