Le elezioni francesi: chi è Marine Le Pen?

Macroeconomia e Politica / Wall Street Journal / 25 Aprile 2017


Il candidato d'estrema destra Marine Le Pen, uno dei politici più divisivi in Europa, si avvicina alle votazioni del secondo turno nelle elezioni presidenziali della Francia. Cosa rappresenta, e può vincere? Rapporto di Niki Blasina di WSJ.


Nel 2011 Marine Le Pen ha ereditato da suo padre la leadership del Fronte Nazionale.
Da allora ha tentato di riposizionare il partito, lontano dalla sua ala estremista, per renderlo attraente ad un più ampio numero di elettori. La sua candidatura alla presidenza però l'ha portata a mettere da parte questo ruolo.

Dopo la vittoria di Brexit e di Donald Trump, anche Le Pen crede che abbia una buona probabilità di vincere. Ha una forte visione anti-immigranti, vuole rafforzare i confini francesi ed è concentrata a dissipare il radicalismo islamico. Le Pen vuole rafforzare i criteri che permettono alle persone di entrare legalmente in Francia. Vuole rendere più difficile diventare cittadino francese, la cittadinanza dovrebbe essere acquisita solo per eredità o per merito.

Economicamente è concentrata sul protezionismo e vorrebbe anche ripristinare la moneta nazionale francese, ma secondo un sondaggio, la maggior parte delle persone in Francia non sostengono questa idea. Ha inoltre promesso un referendum sull'adesione all'Unione europea, è critica verso la NATO e desidera legami più stretti con la Russia.

Il 7 maggio Le Pen lotterà per la presidenza con il candidato centrista Emmanuel Macron, che un sondaggio lo considera il favorito, ma la signora d'estrema destra ha appassionati sostenitori alle sue spalle che rendono l'esito delle elezioni ancora tutto da vedere.