Le criptovalute aumentano con nomi sempre più strani
Il rapporto di Charlie Wells di Bloomberg sui trader in cerca di emozioni forti che si aggirano per i profitti negli angoli più selvaggi del mercato, tutti alla ricerca della prossima grande moneta virtuale.
Siamo giunti ad una nuova fase dello sviluppo del settore delle criptovalute: nell’ultimo anno sono nate un certo numero di criptovalute dai nomi più disparati sulla scia dell’aumento del numero di giovani investitori che prendono parte al mercato finanziario. Gran parte degli investitori stanno iniziando a pensare che il mondo delle criptovalute sia una grandissima presa in giro: le strategie di investimento che più funzionano con queste criptovalute di nuova generazione sono basate sulla “fomo” (fear of missing out) ovvero la paura di rimanere esclusi dal fermento del mercato.
Grazie alla crescita di questo mercato, sta andando sviluppandosi una modalità di finanza decentralizzata, basata sulla possibilità diffusa di investire. Il successo di queste nuove criptovalute si basa proprio sulla diffusione della capacità di investire anche per fasce della popolazione che in passato erano tagliate fuori. Inoltre, non necessitano dell’approvazione di grandi player nel settore finanziario.