La verità sulle Olimpiadi invernali
Le prime Olimpiadi invernali si sono svolte a Chamonix, in Francia, nel 1924. Le Olimpiadi invernali di quest'anno a Pyeongchang, in Corea del Sud, saranno caratterizzate da 102 eventi e includeranno partecipanti provenienti da 92 paesi.
Gli organizzatori promettono che quest’anno i giochi saranno più grandi ed eccezionali che mai. Tuttavia i Giochi olimpici invernali affrontano parecchi problemi importanti.
La prima è la mancanza di neve naturale. Il riscaldamento globale sta causando problemi alle stazioni sciistiche di tutto il mondo. In media il mondo si è riscaldato di circa un grado sin dai tempi preindustriali. Le Alpi europee si sono riscaldate di circa due gradi. Se le temperature continuano a salire al ritmo attuale, molte strutture olimpiche non potranno più fare affidamento sulla neve vera.
Gli esperti ritengono che dei 21 resort ad aver ottenuto le Olimpiadi invernali, solo tra gli 8 e i 12 saranno in grado di ospitarli nel 2080. In Corea del Sud e nei prossimi Giochi olimpici in Cina nel 2022, tutta la neve sarà artificiale.
Un altro problema è il fascino in calo degli sport invernali. Negli ultimi anni le Olimpiadi invernali hanno faticato ad attirare un pubblico giovane. Più della metà degli spettatori NBC americani che hanno guardato i Giochi olimpici invernali del 2010 avevano più di 50 anni. Gli adolescenti si sono sintonizzati a malapena per assistere ai giochi. Per attirare un pubblico più giovane, il Comitato Olimpico Internazionale ha introdotto eventi più “alla moda”, come lo sci freestyle e lo snowboard.
Nonostante il numero sempre inferiore di spettatori, le Olimpiadi invernali sono ancora un grande evento. Gli inserzionisti televisivi pagarono circa 800 milioni di dollari all'emittente americana, la NBC, per pubblicizzare i loro marchi durante i Giochi del 2014.
Le Olimpiadi invernali di quest'anno stanno sciogliendo le relazioni tra Nord e Sud Corea. Pyeongchang è a soli 50 miglia dal confine nordcoreano. Nonostante le tensioni, i due paesi hanno accettato di apparire sotto la stessa bandiera ai Giochi. Kim Jong-un, che ha costruito 2 stazioni sciistiche, ha persino mandato sua sorella Yo Jong In a rappresentarlo a Pyeongchang.