La scienza esplosiva dietro i fuochi d'artificio

Innovazione e Tecnologia / BBC News / 03 Novembre 2018


Ricorrenze come la Bonfire Night, il New Years Eve, Diwali e il weekend del 4 luglio sono contrassegnate da fuochi d'artificio ogni anno. Tuttavia, il bagliore e l'abilità dei fuochi d'artificio oggi non esisterebbero, senza una semplice, ma intelligente, chimica. Come funzionano esattamente i fuochi d'artificio? Come sono fatti e come si ottengono i loro diversi colori?

La dott.ssa Joanna Buckley ha invitato la BBC ai laboratori di chimica dell'Università di Sheffield per dare un'occhiata più da vicino alla scienza dietro i fuochi d'artificio. La spinta della detonazione spinge i fuochi d’artificio verso l’alto e ciò è possibile grazie all’impiego della polvere da sparo. All’interno dei fuochi d’artificio sono presenti elementi chimici in grado di aumentare la quantità di ossigeno presente nell’aria; questo permette che il fuoco sia incredibilmente luminoso.

Elementi metallici danno la brillantezza e la lucentezza al momento della detonazione in aria; inoltre è possibile aggiungere altri elementi che sprigionano un colore una volta bruciati.