La ricerca degli oceani nello spazio

Innovazione e Tecnologia / The Economist / 02 Aprile 2019


Gli scienziati credono che ci siano oceani sepolti sotto spesse croste di ghiaccio sulle lune di Saturno e Giove. Campionarli avrebbe sollevato la speranza della vita oltre la Terra. L’acqua è vitale per la vita sulla Terra e nell’universo. Su tre delle lune di Giove e due satelliti di Saturno è evidente la presenza di oceani liquidi.

Europa, una delle due lune, può vantare una maggior quantità di acqua allo stato liquido rispetto alla Terra stessa: l’oceano infatti ricopre l’intera superficie, ha una profondità di 100 km ed è riscaldato dalle potenti maree di Giove.

La missione satellitare Juice verrà lanciata nel 2022 per studiare Giove e le caratteristiche delle sue lune. Uno degli oceani più promettenti in termini scientifici è Enceladus, una piccola luna di Saturno. Gli studi della sonda Cassini della NASA ha scoperto che l’oceano della luna contiene materiale organico al suo interno. Questa non è una garanzia della presenza della vita, ma le ricerche sono ancora in fase di sviluppo.