La Cina atterra sulla luna per raccogliere campioni di roccia

Macroeconomia e Politica / Al Jazeera English / 02 Dicembre 2020


La Cina ha fatto atterrare con successo un veicolo spaziale sulla superficie lunare nella tarda serata di martedì nella prima missione per recuperare campioni di superficie lunare in 40 anni. La National Space Administration, l’agenzia spaziale nazionale, ha dichiarato che la sonda è atterrata con successo sul lato vicino della luna e ha inviato una serie di immagini.

La Cina ha lanciato la sua sonda Chang'e-5 che il 24 novembre. La missione, dal nome della mitica dea cinese della luna, mira a raccogliere materiale lunare per aiutare gli scienziati a saperne di più sulle origini della luna e il sistema solare più in generale. Si tratta del primo tentativo di raccogliere rocce dalla luna da parte di qualsiasi paese dagli anni '70. I campioni, che dovrebbero pesare circa 2 chilogrammi (4,5 libbre), saranno sigillati in un contenitore nel veicolo spaziale. In caso di successo, la missione renderà la Cina solo il terzo paese ad aver recuperato campioni lunari, dopo gli Stati Uniti e l'ex Unione Sovietica decenni fa.

La missione può aiutare a rispondere a domande come per quanto tempo la luna è rimasta vulcanicamente attiva al suo interno e quando il suo campo magnetico, importantissimo per proteggere qualsiasi forma di vita dalla radiazione solare, si è dissipato.