L'imperatore Akihito in Giappone progetta l'abdicazione
Robert Feldman, capo economista di Morgan Stanley MUFG Securities, parla della notizia del desiderio dell'imperatore giapponese Akihito di abdicare in futuro, su "Bloomberg Surveillance".
L'imperatore è molto rispettato dalla popolazione in Giappone; ha scritto un libro sulla sua esperienza di vita, esprimendo tutto l'affetto che i giapponesi hanno per lui.
Per il Giappone è un simbolo dello stato molto importante; alcune persone lo considerano ancora parte della loro identità: l'imperatore aiuta a mantenere il paese unito soprattutto nei momenti difficili, come durante il terremoto di qualche anno fa o ad esempio attraverso i problemi economici avuti.
In questo senso la famiglia imperiale è un elemento chiave per il successo del paese.
In Giappone non è il ruolo dell'imperatore a prendere parte a questioni internazionali, escluso nella costituzione, tenendo conto dell'attento rispetto della costituzione e del ruolo che affidato.
La gente dovrebbe essere rassicurata sul fatto che quando l'imperatore abdicherà la linea di successione è molto solida.