L'arte dell'intelligenza artificiale: IA si espande in campo artistico

Innovazione e Tecnologia / Wall Street Journal / 13 Marzo 2017


Le macchine possono creare arte e musica che toccano i nostri sentimenti? Gli ingegneri e gli artisti stanno sperimentando questo concetto con una serie di nuova intelligenza artificiale (IA) che sta espandendo i confini della creazione di immagini, musica e videogiochi.
Aziende come Sony e Google stanno testando IA per generare musica.

Gli ingegneri di Sony hanno sviluppato una IA chiamata Macchine di Flusso (Flow Machines) per creare musica nello stile dei Beatles. I ricercatori dicono che si tratta di una prova di concetto decente che l'IA è in grado di generare una melodia, ma gli esseri umani devono ancora contribuire ad aggiungere i testi. Nel mese di giugno Google di Alphabet ha introdotto Magenta, un'altra iniziativa per esplorare se l'apprendimento della macchina può essere utilizzata per creare musica.

L'IA sta anche influenzando il mondo del gioco. Michael Cook, ricercatore computazionale di creatività del Regno Unito sta sviluppando un software chiamato Angelina per verificare se l'IA può da sola sviluppare giochi. Angelina sceglie i temi da articoli di giornali e seleziona le immagini e gli effetti sonori dal suo database e dal web, per creare un ambiente di gioco armonioso.

Angelina può anche creare giochi 3D, visivamente più complessi, basati su descrizioni o frasi ma finora non è in grado di elaborare una trama sofisticata.
L'IA sta diventando parte degli tools giornalieri utilizzati da progettisti e produttori di film.

Adobe Wetbrush per esempio ha l'apparenza e la consistenza del dipinto analogico nel campo digitale. Bhautik Joshi, ingegnere ricercatore di Adobe, ha utilizzato gli algoritmi dell'IA per applicare un effetto verniciato simile a quello dei quadri di Pablo Picasso, al film del 2001 "Odissea nello spazio".