L'agosto selvaggio di Elon Musk e di Tesla

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 30 Agosto 2018


Tesla e il suo CEO, Elon Musk, hanno avuto un agosto selvaggio. All'inizio del mese la società produttrice di auto elettriche ha dichiarato pubblicamente i profitti del secondo trimestre che si sono rivelati di poco superiori alle aspettative; questo ha rassicurato gli investitori sull'immediato futuro della compagnia. Sempre nello stesso periodo, Musk si è scusato pubblicamente per le sue reazioni ad alcuni articoli e per il suo pessimo comportamento in pubblico adducendo a motivazioni fisiche legate allo stress.

Dopo solo una settimana il fondatore di Tesla e SpaceX ha scritto un tweet in cui dichiarava la sua intenzione a rendere la compagnia privata con un valore per azione di 420 dollari. Dopo un primo momento in cui il valore delle azioni Tesla ha iniziato a crescere, il titolo ha raggiunto una fase di stallo.

L'8 agosto il consiglio di Tesla ha emesso una dichiarazione in cui dichiarava di essersi riunita più volte nella settimana precedente, di aver riflettuto sulla privatizzazione di Tesla e di aver considerato la decisione come un'opportunità per gli interessi di lungo periodo della compagnia.

Per alcuni giorni la situazione non ha portato nessuna chiarezza mentre la SEC ha provato ad andare a fondo delle comunicazioni fatte di recente da Elon Musk. Sembra che il CEO abbia riunito una nuova commissione speciale per decidere il da farsi. Il 13 agosto Musk ha dichiarato in un tweet di star lavorando con Goldman Sachs, Silver Lake e altre aziende sulla privatizzazione dei Tesla.

Goldman Sachs ha ammesso di lavorare come financial advisor su questioni di fondamentale importanza come la valutazione di Tesla e il suo obiettivo di prezzo. Contemporaneamente lo stato delle azioni di Tesla non ha mostrato un miglioramento anzi, le azioni hanno registrato un abbassamento del valore dei titoli, soprattutto in seguito alla decisione di JPMorgan di abbassarne l'obiettivo di prezzo.

Nonostante l'apparente risolutezza della decisione di privatizzare la compagnia e il caso mediatico sollevato con la notizia, verso la fine di agosto Musk ha invertito la sua posizione confermando in un tweet la sua intenzione a mantenere la compagnia pubblica.