iPhone 8: ecco la strada che ha percorso il nuovo iPhone
Quando Steve Jobs lanciò l'iPhone nel 2007, disse che era 5 anni in anticipo rispetto alla concorrenza e aveva ragione. Dopo un decennio però, si comincia a percepire come Apple necessiti ancora di qualcosa di grandioso. Il nuovo iPhone segna il decimo anniversario del primo iPhone. Il nuovo modello rappresenta la fusione di moltissime caratteristiche sulle quali Apple lavora da anni e per questa ragione iPhone 8 è il modello definitivo che da sempre si è cercato di realizzare.
Nel gennaio 2007 Nokia dominava il mercato dei telefoni e Blackberry vendeva lo smartphone più popolare. Poi alla MacWorld Conference Steve Jobs cambiò le cose. Quando il primo iPhone uscì nel giugno di quello stesso anno e fu un meteorite. Il secondo modello, l’iPhone 3G fu altrettanto importante perché oltre alle funzioni del primo includeva un potente GPS, una migliore navigazione e ricezione delle email e un App Store.
L’iPhone iniziò ad essere qualcosa di più di un semplice telefono: era una televisione, un negozio, un modo per poter lavorare anche lontano dall’ufficio. Con l’iPhone 4 venne introdotto un nuovo design e una selfie camera. Con l’iPhone 5 il design venne ulteriormente migliorato e vennero ideate delle nuove cuffiette. Ma durante la scalata di Apple le altre compagnie non sono rimaste a guardare, anzi hanno cercato di venire incontro alle esigenze del pubblico creando smartphone in grado di competere con iPhone.