Intervista a David Rosenberg
Il principale economista e strategist di Gluskin Sheff, David Rosenberg, parla di mercato finanziario con Brian Sullivan.
Mentre il mercato azionario sembra dire una cosa, il mercato delle obbligazioni sembra dire tutt'altro in quanto il rendimento dei bonds risulta totalmente contenuto.
Considerando la storia, la flessione dopo il doppio massimo nel 2007, la valutazione del dollaro e l'indice CRB, questa volta è il mercato azionario a sembrare fuori posto.
C'è stato un insieme di dati come i prezzi al consumo che mostrano l'intensificazione del momentum di disinflazione, la maggior parte dei componenti della deflazione, indicatori come CPI e PCE, stanno in realtà subendo la disinflazione e anche i maggiori indicatori di crescita economica non sembrano andare troppo bene.
Nel secondo trimestre, la crescita del PIL probabilmente vedrà un ritorno al ribasso dal primo trimestre, arrivando poco più del 2% e il terzo trimestre scenderà al di sotto del 2%. Il mercato delle obbligazioni sta solo rispondendo a dati di un'economia che sta per deludere e ad una bassa inflazione.
Il caso di quest'anno è che gli investitori negli Stati Uniti potrebbero fare più soldi all'estero. L'indice azionario DAX della Germania, in dollari USA, è cresciuto di circa il 16% e se la Francia avanza nelle riforme strutturali, farà prosperare il suo profilo di crescita e sarà un vero partner per le alte riforme in cui Angela Merkel si vuole impegnare.
Nel corso del tempo il costo del capitale in Europa comincerà a decrescere e ci sarà una più rigorosa rivalutazione del loro mercato azionario europeo e della loro valuta rendendola un opzione molto interessante.