In Cina si celebra l'Anno del Bue

Macroeconomia e Politica / South China Morning Post / 12 Febbraio 2021


Con la Cina ancora diffidente nei confronti di potenziali epidemie di Covid-19, la gente di Shanghai ha celebrato con cautela l'Anno del Bue con decorazioni festive e visite al tempio per pregare per un anno prospero. I cittadini di Shanghai hanno offerto monete e incenso alle divinità sperando per un nuovo anno migliore del precedente.

Quest’anno gli spostamenti in Cina sono stati fortemente sconsigliati a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus registrati recentemente nel paese. Il governo cinese ha imposto delle nuove misure di contenimento e ha chiesto alla popolazione di spostarsi il meno possibile. Tuttavia, i festeggiamenti ci saranno comunque in diverse città della Cina: nel giardino di Yuyan gli edifici sono decorati con luci colorate, ovunque si vedono lanterne rosse e simboli che raffigurano il toro, il simbolo del 2021.

La celebrazione del nuov anno lunare è una delle festività più importante in Cina in cui ogni anno rappresenta un animale; solitamente l’anno lunare inizia dal 11 febbraio e finisce il 26 febbraio con il festival delle lanterne.