In che modo l'Europa sta passando al lato "green"?
Il Green Deal è un’iniziativa ambiziosa che porterebbe l’UE a diventare il primo territorio totalmente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. L’iniziativa ha come obiettivo quello di trasformare l’economia europea in senso sostenibile ad ogni stadio, dalla produzione al consumo finale.
Perno della strategia è lo sfruttamento di energie alternative con una riduzione al minimo degli sprechi e una riduzione a zero delle emissioni di gas serra. Un movimento verso un sistema sostenibile sarà comunque un peso non indifferente dal punto di vista della spesa economica di molti paesi europei che attualmente si basano sullo sfruttamento di energie fossili.
Nei prossimi sette anni, il Fondo Sociale Europeo Plus, un fondo che promuove progetti sostenibili in diversi ambiti in tutta Europa, investirà più di 88 miliardi di euro che aiuteranno la creazione di “green jobs”, daranno supporto alla formazione e colmeranno i gap esistenti derivanti dalla diffusione di un’economia green e digitale.