Il presidente Donald Trump firma nuove tariffe in Cina per la proprietà intellettuale
Kayla Tausche della CNBC riporta che il presidente Trump ha annunciato nuove tariffe commerciali contro la Cina. Questa rappresenta l’azione presidenziale più ampia mai effettuata in campo commerciale che ha come target prodotti essenzialmente provenienti dalla Cina.
Il rappresentante americano per il commercio ha scritto un report in cui è scritto che il danno economico effettuato da pratiche sleali sulla proprietà intellettuale è nel raggio di 50 miliardi di dollari ed il piano consiste nel recupero di alcuni di questi danni grazie all’introduzione di tariffe mirate.
Il presidente, in un discorso alla Casa Bianca, ha annunciato che la maggior parte delle tariffe doganali sarà indirizzata alla Cina e avrà un costo di circa 60 miliardi di dollari. In circa 15 giorni verrà pubblicata una lista dei prodotti che saranno soggetti alle tariffe; in 30 giorni si chiuderà invece una finestra di commento in cui le compagnie potranno intervenire in merito all’impatto di queste tariffe ed infine in 60 giorni il Tesoro farà delle raccomandazioni sulle restrizioni di investimento nelle compagnie cinesi, fondi e altre istituzioni che oggi stanno investendo negli Stati Uniti.
Un ufficiale rappresentante per il commercio degli Stati Uniti ha dichiarato che la Cina ha avuto moltissime possibilità per creare una salda relazione con gli Stati Uniti.