Il modello 3 potrebbe portare le auto elettriche nel mercato di massa

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 03 Luglio 2017


John McElroy, presidente di Autoline.tv, parla dell'impatto del ridesharing sulle vendite del settore automobilistico e il modello 3 di Tesla. Contribuisce anche Phil LeBeau del CNBC.
L'ampia riduzione degli acquisti di automobili, 200 mila in meno rispetto allo stesso periodo l'anno scorso, è dovuta all'incremento dei tassi di interesse, alla più attenta concessione di prestiti da parte di grandi lander accoppiata con l'eventuale impatto dell'espansione della condivisione dell'auto.

Finora le automobili elettriche sono state acquistate da entusiasti dei veicoli elettrici (EV) e il modello 3 di Tesla potrebbe essere il primo vero modello indirizzato al mercato di massa. Tesla ha già ottenuto 100 mila ancicipi su questa vettura che potrebbe essere il punto di svolta dell'industria automobilistica.

Phil LeBeau conferma il graduale rallentamento delle vendite di automobili per i prossimi anni, ma complessivamente i produttori di automobili dimostrano che i profitti e le vendite sono relativamente robusti. I problemi si basano sulla riduzione di alcuni modelli e l'incredibile record che il settore sostiene nel non essere redditizio quando il mercato si contrae.

Tesla sta cercando di sfruttare la produzione, assumendosi rischi nell'ignorare la prova del prodotto che molti fornitori invece fanno. Ha sostenuto molti problemi di qualità con il modello S e X che non hanno però allontanato gli acquirenti, anche perché rappresentati primariamente da ricchi appassionati del EV. Qualsiasi problema con il modello 3 potrebbe invece rappresentare una seria caduta per la società.