Il futuro di “Facebook Spaces”: aprire la porta a sviluppatori esterni

Innovazione e Tecnologia / Road to VR / 08 Maggio 2017


Il mese scorso Facebook ha lanciato la loro prima applicazione sociale VR app Spaces. È un'esperienza raffinata che fa poche cose ma molto bene e ha il grande vantaggio di sfruttare la già preesistente dominanza "Social" di Facebook. Ma per diventare veramente avvincente Facebook sa che deve fare molto di più e sta cercando sviluppatori al di fuori della compagnia, per espandere e migliorare Spaces.

La visione di Facebook è quella di combinare insieme un'ampia gamma di elementi come sfondi, musica e attività in Spaces. Facebook è estremamente interessato a dialogare con sviluppatori al di fuori della sua compagnia riguardo il futuro di Spaces Beta e come creare esperienze e oggetti che possano essere implementate nell'applicazione.

Spaces è stato creato per essere utilizzato da tutti, ma per ora il mondo VR non è ancora alla portata di tutti. Facebook ha iniziato con Oculus Rift e i touch controllers, concentrandosi sui paradigmi che lavoreranno con l'hardware attuale, supponendo che VR diventerà in futuro onnipresente come oggi è l'utilizzo dello smartphone.

Spaces rappresenta solo l'1% del progetto VR di Facebook, ma vogliono metterlo sul mercato per ricevere le risposte ed i riscontri degli utenti che alimenteranno le loro prossime mosse.