Il festival delle lanterne coreano ottiene i riconoscimenti del patrimonio dell'Unesco

Macroeconomia e Politica / BBC News / 19 Dicembre 2020


Il Festival delle Lanterne della Corea del Sud ha vinto lo status di “Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco”. Si tratta di un festival annuale che risale a secoli fa e segna il compleanno di Buddha. In tutto il paese si trovano lanterne colorate che decorano templi, case e strade e ci sono anche grandi sfilate con carri elaborati.

Il festival viene anche chiamato “Festival delle luci e delle lanterne di loto” e risale a molti secoli fa. In occasione del festival vengono organizzate parate e vengono costruite lanterne di grandi dimensioni raffiguranti elementi tipici della tradizione buddista. L'Unesco ha affermato che la festa di primavera è stata "un momento di gioia" che "nei momenti di difficoltà, ha svolto un ruolo importante nell’aiutare le persone a superare i problemi della giornata".

Nonostante la pandemia, il festival è stato comunque organizzato rispettando il distanziamento sociale, con l’utilizzo delle mascherine e provando la temperatura dei visitatori. Lo status di Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco mira a proteggere tradizioni, conoscenze e abilità che sono spesso ereditate di generazione in generazione, in modo che non vengano perse o dimenticate col passare del tempo.