Il consiglio di sorveglianza di Facebook annuncia i primi sei casi da esaminare
Tutti i casi implicano una decisione in cui Facebook ha deciso originariamente di rimuovere i contenuti degli utenti. Il Consiglio di Sorveglianza ha individuato sei casi in cui analizzerà il contenuto degli utenti e deciderà se rimuoverlo definitivamente. Il Consiglio di Sorveglianza del social network è stato creato in seguito alle critiche ricevute da Facebook nella gestione di alcuni contenuti pubblicati dagli utenti in passato.
Il Consiglio ha dichiarato che gli utenti di Facebook hanno inviato più di 200.000 segnalazioni dall’inizio di ottobre. “Una volta che il COnsiglio avrà raggiunto una decisione sui casi, Facebook richiederà un’implementazione delle decisioni prese come anche una dichiarazione ufficiale in cui saranno indicate raccomandazioni di policy in merito all’azione del Consiglio”.
I casi che saranno visionati riguardano: uno screenshot di due tweet del primo ministro della Malesia Mahathir Mohamad in merito alle violenze contro il popolo francese, due foto di bambini deceduti con un commento in merito all’azione contro le violenze sulla popolazione degli uighur in Cina, una presunta foto storica delle chiese a Baku, 8 foto pubblicate da un utente brasiliano inerenti alla prevenzione del cancro al seno, una presunta citazione di Joseph Goebbels e infine un video in cui la Francia rifiuta di utilizzare alcune sostanze chimiche per il trattamento al covid-19.