I rischi dell'alto rendimento High-Yield degli ETF

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 02 Marzo 2017


Gershon Distenfeld, direttore del Credit di Alliance Bernstein, parla dello spazio di titoli ad alto rendimento, High-Yield (HY), con Eric Chemi.
L'ETF HY sono in circolazione da un decennio e non sono stati all'altezza delle aspettative. I prodotti a reddito fisso, quelli molto liquidi negli ETF, non sono poi così a buon mercato e nel corso del tempo non rendono, il rendimento degli HY dopo le tasse ha sovraperformato i migliori ETF di diverse centinaia di punti base nell'anno.

Quindi, se essere un investitore passivo non è la strada da percorrere, una gestione attiva dovrebbe evitare settori che emettono grandi debiti, poiché quanto maggiore è il valore dell'indice più ci si deve esporre solo per soddisfare i rendimenti del parametro di riferimento - benchmark.

Quindi è diverso dal fronte azionario. L' intuizione che si ha per le azioni non dovrebbe essere applicata alle obbligazioni ad alto rendimento perché i loro profili sono completamente differenti. Sul fronte azionario gli investitori possono permettersi di fare un errore dal momento che un azione potrebbe perdere di valore, ma un' altra potrebbe quadruplicare il suo prezzo.

I ritorni a reddito fisso sono molto diversi dal momento che l'obbligazione raddoppia il suo valore solo dopo che gli investitori hanno avuto un problema, così facendo un errore nei rendimenti di reddito fisso sarà più costoso.
In generale, i mercati di credito negli Stati Uniti sono in media completamente valutati e potrebbe essere il momento di guardare all'estero, in particolare nel debito dei mercati emergenti e nella struttura dei mercati dei mutui.

I nuovi investitori delle obbligazioni ad alto rendimento HY potrebbero aprire un paniere d' investimento attivo per iniziare con un portafoglio ben diversificato, che è sicuramente superiore, in questo campo, all'ETF.