I mercati emergenti possono continuare a salire?

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 04 Aprile 2017


L'ETF dei mercati emergenti (EEM), ha avuto una performance migliore di quella dell'indice S & P 500 di quest'anno: può continuare a farlo? Rich Ross da Evercore ISI e Eddy Elfenbein per il blog Crossing Wall Street ne discutono con Brian Sullivan.


Rich Ross pensa che ci sarà una costante sovraperformance dei mercati emergenti,
il grafico dimostra che nel breve periodo l'incertezza post-elettorale dell'EEM, causata dalla paura del protezionismo commerciale degli Stati Uniti di Trump è svanita lasciando il campo ad una costante crescita, a fronte del collasso del greggio nel corso del tempo.

Il mercato emergente è in aumento in maniera decisamente rialzista, senza alcun aiuto dal petrolio greggio che alla fine gli darà forse una mano arrivando a raggiungere dai 53 ai 57. In questo momento il consiglio di Ross è quello di mantenere gli investimenti nell'EEM su una base relativa dal momento che li vede alternativi all'indice S&P500.

Eddy Elfenbein è d'accordo con Rich Ross e aggiunge che dall'ottobre 2010 a oggi l'EFT era piatto mentre l'S&P500 ha raddoppiato il suo differenziale di valutazione ed è al suo più alto livello nella storia recente, e quando il vento gira a favore del mercato emergente questo dura per alcuni anni. Elfenbein ritiene che vi siano buone possibilità che questo sia l'inizio di un lungo ciclo ascendente per l'EEM, che potrebbe durare 4-5 anni o più, perciò ora è un ottimo momento per entrare nel mercato emergente.