I clienti forzano i rivenditori ad offrire sconti prima delle festività
Nonostante gli sforzi dei rivenditori ad aumentare i margini, prima della riduzione dei prezzi nel periodo delle festività, i consumatori stanno acquistano solo nei negozi che offrono sconti, portando i rivenditori a fare promozioni ancora più profonde su tutta la linea. Suzanne Kapner di WSJ ci spiega a Lunch Break.
Suzanne Kapner, reporter del Wall Street Journal, sottolinea che gli acquirenti sono stati addestrati ad aspettare le offerte e non comprare i prodotti a prezzo pieno. Questo ha portato a prolungare il periodo degli sconti, a discapito dei proprietari di negozi che in questo periodo dell'anno, in particolare, combattono fra di loro per una quota delle vendite.
Due dei 21 principali rivenditori, Ulta bellezza e Athleta , sono rimasti meno promozionali nel primo weekend della stagione festiva, hanno collegato i loro prodotti con i clienti in un modo migliore, dandogli così più leverage e pricing power e ottenendo migliori profitti rispetto al resto dei rivenditori analizzati.
Susanne Kapner infine comunica che al giorno d'oggi le vendite con il 40% di sconto sono nella norma del commercio al dettaglio e gli acquirenti non dovrebbero acquistare un prodotto che abbia uno sconto inferiore.