Governo italiano apre al salvataggio di Banca Mps
Con il decreto governativo che mette a disposizione delle banche in difficoltà un fondo di 20 miliardi di euro si apre un nuovo dibattito sulla tutela del risparmio dopo l'approvazione del parlamento della legge sul 'bail in' e il fallimento delle banche di un anno fa.
L'operazione è stato un atto dovuto dopo il mancato apporto privato per il salvataggio della banca Monte dei Paschi di Siena è dell'obbligo disatteso della ricapitalizzazione imposta dalla BCE entro il 31 dicembre 2016. Il fondo apre quindi anche ad altri istituti, se lo richiederanno, come ha spiegato il ministro Padoan e dal premier Paolo Gentiloni al termine di un Consiglio dei ministri nella tarda serata di ieri. Il salvataggio pubblico di Montepaschi vede di nuovo comparire la soluzione 'bail out' che sembrava ormai accantonata ...