Gli investimenti nei mercati di frontiera valgono il rischio?

Idee e Strategie di Investimento / CNBC / 03 Febbraio 2017


Zachary Karabell di Envestnet e Max Wolff di 55 Capital discutono con Brian Sullivan, gli ETF dei Frontier Markets (mercato di frontiera - FM).
L'ETF del mercato di frontiera è tra quelli che hanno ottenuto i migliori risultati dell'anno, anche se rimane uno dei più rischiosi in quanto il mercato è instabile ed è fortemente influenzato dai sistemi politici e dai governi.

Max Wolff, ritiene che sia opportuno offrirgli un posto nei portafogli diversificati dal momento che sembra essere una scommessa abbastanza forte in quanto include paesi come l'Argentina e il Vietnam. I due principali titoli nel mercato di frontiera sono rappresentati da aziende del Kuwait, il cui paese sostiene un governo forte. Questo tipo di mercato ha una piccola ma ricca economia controllata prevalentemente da materie prime.

Zachary Karabell pensa che parte del problema in questo tipo di mercato sia costituito dalla liquidità dal momento che è più volatile per i flussi di entrata ed uscita e probabilmente non segue i consueti fondamentali. Inoltre, a causa della costruzione di questo tipo di indici con un replicatore passivo, il coefficiente di costo comporta una spesa di 80 punti base risulta abbastanza elevato.

Brian Sullivan suggerisce che tutti gli investitori che acquistano ETF dovrebbero analizzare le società partecipanti, così da sapere esattamente che cosa possederanno. In questo caso è rappresentato da quasi un quinto da compagnie del Kuwait di cui il 50% sono aziende finanziarie.