Giornata pesante per le borse Intenazionali dopo la Brexit
Anche se il timore che lo strappo dei britannici incidesse non solo sulla valuta inglese, nessun gestore si era preoccupato di prospettare una caduta così vertiginosa dei mercati azionari. L'indice MSCI World cade del 4,9%, un ribasso record condizionato dai listini europei, MSCI Europe - 8,77% (peggiori MSCI di Spagna e Italia rispettivamente -14,82% e - 14,52%), mentre il DJIA statunitense si ferma a - 3,39%.
Una giornata storica e negativa che piega le attese degli investitori di una normalizzazione dei mercati finanziari dopo la discesa ed il recupero della prima parte dell'anno. Ora la volatilità torna a colpire la fiducia mentre l'avversione al rischio porta flussi alle cosiddette 'attività rifugio' ovvero Titoli di Stato ad alto rating, metalli preziosi e valute come Yen Giapponese, Franco Svizzero e Dollaro Usa.