Fidelity - Come gestire un portafoglio Fixed Income in una fase di rialzo dell'inflazione

Idee e Strategie di Investimento / FinaTV / 05 Maggio 2017


In una fase di inflazione crescente quali sono le migliori strategie per attenuare il rischio di portafoglio degli investitori?

Curtis Evans, Head of Investment Directing, European Fixed Income di Fidelity, cerca di rappresentare il nuovo scenario creato dalle politiche espansive delle Banche Centrali atte a promuovere la reflazione ed eliminare il rischio deflazionistico che aveva colpito l'economia globale a seguito della crisi finanziaria ... ecco le sue indicazioni strategiche!

NOTA: per avere i sottotitoli in Italiano, una volta avviato il video cliccare sulla barra in basso * (impostazioni) e da sottotitoli scegliere l’opzione italiano

"AVVERTENZA: prima dell’adesione leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”), i quali sono stati debitamente pubblicati, in lingua italiana, presso la Consob e sono disponibili presso i soggetti collocatori, nonché sul sito www.fidelity-italia.it. Se non altrimenti specificato, i commenti sono quelli di Fidelity. Questa comunicazione non è diretta e non deve essere diretta a persone residenti nel Regno Unito o negli Stati Uniti o ad altri soggetti residenti in paesi dove i fondi non sono autorizzati alla distribuzione o dove non è richiesta alcuna autorizzazione. FIL Limited e le sue controllate costituiscono l'organizzazione per la gestione degli investimenti globali meglio nota come Fidelity International. Fidelity fornisce esclusivamente informazioni sui suoi prodotti e non offre consulenza sugli investimenti basata su circostanze individuali. Gli investimenti nelle SICAV Fidelity devono basarsi sul prospetto in vigore / documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”). Potrete richiederne gratuitamente una copia, assieme al rapporto annuale e semiannuale presso i Distributori, i Soggetti Incaricati dei Pagamenti o al nostro Centro Servizi Europeo in Lussemburgo. Fidelity, Fidelity International, il logo Fidelity International e il simbolo F sono marchi di proprietà di FIL Limited. Fidelity fornisce esclusivamente informazioni sui suoi prodotti e non offre consulenza sugli investimenti basata su circostanze individuali. Gli investimenti in mercati piccoli ed emergenti possono essere più volatili rispetto a quelli su mercati più sviluppati. Il valore delle obbligazioni risente dell'andamento dei tassi d'interesse e dei rendimenti obbligazionari. Se i tassi e i rendimenti salgono, i prezzi scendono e viceversa. In genere i prezzi delle obbligazioni a più lunga scadenza risentono in misura maggiore dell'andamento dei tassi d'interesse rispetto a quelle a scadenza più breve. Il rischio di default dipende dalla capacità dell'emittente di pagare gli interessi e rimborsare il debito a scadenza. Il rischio di default può pertanto essere diverso da un emittente pubblico ad un altro e da un emittente privato ad un altro. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore dell’investimento può aumentare o diminuire e un investitore può non recuperare l’importo investito. Le partecipazioni del fondo possono variare rispetto a quelle dell'indice citato. Per questo motivo l'indice di riferimento viene utilizzato solo come confronto.Per i fondi che investono in mercati esteri, le variazioni dei tassi di cambio possono influenzare il valore dell'investimento. Le operazioni in valuta estera possono essere effettuate a condizioni di mercato mediante o tramite società di Fidelity le quali potranno trarre benefici da predette operazioni. Gli investimenti nelle SICAV Fidelity devono basarsi sul prospetto in vigore / documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”). Potrete richiederne gratuitamente una copia, assieme al rapporto annuale e semiannuale presso i Distributori, i Soggetti Incaricati dei Pagamenti o al nostro Centro Servizi Europeo in Lussemburgo. Il presente materiale è pubblicato da FIL Luxembourg) S.A., autorizzata e regolamentata dalla CSSF (Commission de Surveillance du Secteur Financier).        17IT0424