Elezioni USA 2020: quanto costa e chi le paga?
Le campagne elettorali statunitensi possono iniziare anni prima e costare miliardi di dollari. A causa del coronavirus, il ciclo di quest'anno sembra un po' diverso, ma vengono ancora spesi ingenti somme prima delle elezioni del 3 novembre. Nel 2016, le elezioni statunitensi sono costate circa 6,5 miliardi di dollari.
Secondo la media delle ultime 5 elezioni, è stata una media di circa 2 miliardi di dollari dalle campagne elettorali e più della metà di questa cifra è utilizzata per finanziare l’esposizione mediatica. Oltre alla targettizzazione dei voti sui social media, molto denaro è utilizzato per pagare i membri dello staff che circonda il candidato.
Le spese per gli spostamenti sono un’altra grande fetta della spesa totale, anche se quest’anno tale spesa si è ridotta notevolmente a causa della pandemia. Oltre all’elezione del presidente, i cittadini americani dovranno scegliere anche i membri del Congresso: sono centinaia i candidati che arrivano a spendere cumulativamente circa 4 miliardi di dollari per la loro campagna elettorale. I
l denaro che viene utilizzato per le campagne elettorali solitamente proviene dalle donazioni, da cittadini con un reddito nella media, ma soprattutto da coloro che si trovano in fasce di reddito più elevate. Le donazioni hanno delle norme precise affinché siano valide: prima di tutto, solo i cittadini americani possono fare donazioni e esiste un limite di 2.800 dollari per le donazioni date direttamente ai singoli candidati.