Cosa succede se Trump apporta modifiche all'accordo Nafta?

Mercati e Indici Finanziari / Wall Street Journal / 27 Gennaio 2017


Il presidente Donald Trump ha ribadito la sua critica dell'accordo commerciale NAFTA, North American Free Trade Agreement, poco dopo l'annullamento dell'incontro con il presidente messicano Enrique Peña Nieto. Quindi, cosa succede se gli Stati Uniti rinegoziano o ritirano il loro impegno sul Nafta? Relazione di Shelby Holliday di WSJ.


Trump ha minacciato di ritirarsi dal Nafta in quanto crede colpisca i lavoratori americani e venga utilizzato contro l'economia degli Stati Uniti. Il presidente Usa e i suoi consiglieri vogliono restringere le norme di origine, che dettano la percentuale dei prodotti che devono essere fabbricati in America, piuttosto che importare quelli fatti in Cina o in Giappone.

La squadra di Trump vuole anche riconsiderare le regole di risoluzione delle controversie e l'imposta sul valore aggiunto del Messico ma l'amministrazione non è chiara circa i cambiamenti specifici da apportare a tali questioni. Se Trump non raggiunge quello che vuole attraverso le negoziazioni del Nafta potrebbe decidere di recedere dall'accordo, offrendo un preavviso di sei mesi al Messico e al Canada.

Se questo accadrà i commerci nel Nord America saranno regolati dal WTO, causando un aumento dei prezzi negli Stati Uniti, una riduzione dei posti di lavoro messicani e un ulteriore calo del pesos.
Questi effetti potrebbero avere luogo anche se Trump decidesse di imporre un elevata imposta di confine alle aziende che muovono la loro produzione nel Messico, mettendo a repentaglio la convenzione Nafta e violando il WTO.