Cosa porterà il nuovo anno cinese?
Il nuovo anno lunare cinese inizia il 12 febbraio ed è il più grande festival dell’anno le cui celebrazioni possono durare per più di due settimane. Mentre virtualmente l’intera economia cinese dà segni di rallentamento, il nuovo anno sembra proseguire su una strada difficile a causa delle restrizioni imposte per bloccare la diffusione del covid-19.
Dopo circa 18 anni di grandi viaggi, quest’anno il capodanno cinese sarà il meno trafficato di sempre. Tipicamente le compagnie e i mercati chiudono nel periodo della festività e normalmente si registra un calo della domanda che ha ricadute anche sugli altri mercati globali, seguito da una ripresa alla fine delle vacanze. Di solito c’è un aumento della domanda di denaro contante prima dell’inizio delle feste.
La tradizione di acquistare metalli preziosi prima del periodo del capodanno è una tradizione che provoca un aumento dei prezzi delle commodities; quest’anno però il valore dell’oro è diminuito molto, una tendenza in contrasto con il normale andamento dei prezzi.