Cos'è un supercomputer?
La Cina ha mantenuto il comando negli ultimi 5 anni, ma ora gli Stati Uniti hanno il supercomputer più veloce del mondo. La macchina, denominata Summit, è stata costruita per l’Oak Ridge National Laboratory in collaborazione con IBM e NVidia ed è progettata per applicazioni AI. Si tratta di un supercomputer di circa 200 milioni di dollari sponsorizzata dal governo americano.
I supercomputer di oggi sono costituiti da migliaia di processori collegati e la loro velocità è cresciuta esponenzialmente negli ultimi decenni. Il primo supercomputer, pubblicato nel 1964, fu chiamato CDC 6600: usava un singolo processore per ottenere 3 milioni di calcoli al secondo. Anche se può sembrare impressionante, era decine di migliaia di volte più lento di un iPhone.
Oggi Summit è composto da 36.000 processori in grado di effettuare 200 quadrilioni di calcoli in un secondo. In generale i supercomputer sono utilizzati in molti campi diversi, ma Summit in particolare è il primo che è stato usato per applicazioni legate all’intelligenza artificiale.
Il direttore del laboratorio di Oak Ridge, Thomas Zacharia, afferma: "Ho sempre pensato al supercomputing come a una macchina del tempo, nel senso che ti permette di fare cose che la maggior parte delle altre persone sarà in grado di fare in futuro." Come spiega, oggi gli smartphone sono più potenti dei supercomputer utilizzati negli anni '90 per lavorare sul progetto Human Genome.